Home / Iniziative / P2P Riconnessioni
La comunità della scuola è costruita intorno alle relazioni con esperienze diverse, per condividere competenze e favorire le nuove idee. Questo spazio è stato costruito nell’ambito di Riconnessioni, progetto di Fondazione Compagnia di San Paolo sviluppato a Torino da Fondazione per la Scuola; abbiamo chiesto a persone esperte di un argomento di regalare alla comunità degli insegnanti un po’ del proprio tempo per suggerire un metodo, un’idea, un percorso. Verranno affrontati argomenti classici e originali, favorendo un confronto tra persone che vogliono condividere le proprie competenze: a scuola, sul posto di lavoro e, in generale, nella vita.
Potete inviare commenti, critiche, proposte a riconnessioni@fondazionescuola.it.
Per essere aggiornati sulle nostre attività potete iscrivervi alla nostra newsletter qui
Caterina Ciccopiedi
Medioevo per immagini
L’uso delle fonti iconografiche è imprescindibile per uno storico e lo è in particolare per uno storico del Medioevo, un periodo che parlava per immagini al fine di raggiungere un pubblico amplissimo. Integrare l’analisi delle fonti iconografiche durante le lezioni può e deve essere una strada da perseguire anche grazie ad archivi digitali (Google Arts and Culture, per fare un esempio) che consentono di lavorare su immagini in alta qualità organizzate cronologicamente, topograficamente e tematicamente. L’immagine dovrebbe essere a tutti gli effetti una chiave di lettura del passato al pari delle fonti scritte.
Biografia
Caterina Ciccopiedi è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto PRIN Fiscus Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9th – 12th centuries).
Si è formata presso l’Università degli Studi di Torino, la Scuola Normale Superiore di Pisa e l’Università degli Studi di San Marino. È autrice del primo volume dell’opera dal titolo provvisorio Il racconto della storia, in tre volumi, rivolta agli studenti del secondo biennio V anno della scuola secondaria di secondo grado, in uscita per Editori Laterza nel 2022.
Matteo Curti
Creare un video
Oggi abbiamo mille occasioni per creare un video, spesso usando il telefono che abbiamo in tasca. Anche un video amatoriale può appassionare un grande pubblico, e coinvolgere ragazzi abituati a costruire, condividere e utilizzare decine di video ogni giorno: servono poche regole di base e, soprattutto, delle buone idee.
Biografia
Matteo Curti è un autore radiofonico, televisivo e videomaker nato a Roma nel 1975. Ha maturato la sua esperienza nel mondo del montaggio video realizzando prodotti scritti e filmati per Mediaset, Gruppo 24ore, Fox Italy. Attualmente lavora per il gruppo Gedi come station manager di Radio Deejay e gira e monta la maggior parte dei contenuti video che raccontano le attività in esterna e le iniziative editoriali dell’emittente.
Francesca Cavallo
Coltivare la parità di genere in classe
La parità di genere non riguarda solo consigli di amministrazione o quote rosa nella politica: la scuola ha un ruolo fondamentale nel promuovere il cambiamento di stereotipi anacronistici. Superare i pregiudizi, partendo da noi stessi, è l’unico modo per avviare un dialogo vero, anche imparando dalle nuove generazioni.
Biografia
Francesca Cavallo è una scrittrice bestseller, imprenditrice seriale e attivista nata a Taranto nel 1983. I suoi libri (Storie della buonanotte per bambine ribelli, Elfi al quinto piano, Il Dottor Li e il Virus con in Testa una Corona) sono stati tradotti in più di 50 lingue e hanno venduto più di 5 milioni di copie in tutto il mondo. Francesca è la fondatrice della casa editrice Undercats, che si occupa di aumentare in modo radicale la diversità nei media per bambini e di ispirare le famiglie di tutto il mondo a dare vita a una rivoluzione culturale basata sulla parità e sull’uguaglianza.
Claudio Giunta
Leggere Dante
Che fare con Dante a scuola? Leggerlo ad alta voce e parafrasarlo può essere un po’ noioso, sia per chi insegna sia per chi impara. In questa breve lezione, Claudio Giunta prova a dare qualche consiglio agli insegnanti (ma anche ai lettori “per diletto”, e agli stessi studenti) intorno a come rendere più varie e migliorare le loro lezioni su Dante: intrecciando la vita e le opere, adoperando le risorse che si trovano in rete, facendo un po’ di pratica di filologia e di paleografia, commentando insieme le terzine della Commedia.
Biografia
Claudio Giunta insegna Letteratura italiana all’Università di Trento, ed è uno specialista di letteratura medievale (La poesia italiana nell’età di Dante, Il Mulino 1998; Due saggi sulla tenzone, Antenore 2002; Versi a un destinatario, Il Mulino 2002; Codici. Saggi sulla poesia del Medioevo, Il Mulino 2005; un commento alle Rime di Dante per i Meridiani Mondadori 2011-2012). Negli ultimi anni ha pubblicato manuali scolastici per il biennio e il triennio delle superiori (Cuori intelligenti nel 2016, Lettere al futuro nel 2020, Lo specchio e la porta nel 2021) e saggi di varia natura; tra i più recenti, un libro sulla scuola e l’università (E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell’istruzione umanistica, Il Mulino 2017), un libro sulla scrittura argomentativa (Come non scrivere, Utet 2018), il saggio Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca (Il Mulino 2020), il reportage Togliatti. La fabbrica della Fiat (Humboldt 2020). Condirige la «Nuova rivista di letteratura italiana». Collabora regolarmente al «Sole 24 ore», al «Foglio» e a «Internazionale».
Beatrice Verri
Borgata Paraloup: una comunità resistente
“Paraloup” significa “al riparo dai lupi” ed è il nome di una borgata che fra il settembre 1943 e l’aprile 1944 ha ospitato 200 giovani partigiani. Oggi Paraloup è rinata ad opera della Fondazione Nuto Revelli, che ne ha fatto un centro culturale riabitato, creando il Museo dei Racconti, allestito con le voci degli abitanti che hanno attraversato quel luogo nel corso del tempo. Paraloup è aperta a tutte le scuole con visite guidate, laboratori e passeggiate.
Biografia
Già traduttrice e curatrice editoriale, è Direttrice della Fondazione Nuto Revelli per la quale ha coordinato il processo di rigenerazione alpina a base culturale della Borgata storica di Paraloup in Valle Stura, di cui cura in particolare il Laboratorio “Anello forte” per la memoria delle donne di montagna. Sul tema della memoria storica femminile ha svolto ricerche, scritto contributi e curato la sezione dedicata del Museo dei Racconti di Paraloup. È Presidente della Fondazione della Comunità Chierese e membro del Consiglio direttivo dell’Associazione nazionale Paesaggi della Memoria in rappresentanza di Borgata Paraloup. .