1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. In pari

Il progetto “In pari – Tutoring Online Program” si propone di contrastare le carenze di apprendimento, motivazione e relazione degli studenti delle scuole secondarie di primo grado nelle aree interne della Città Metropolitana di Torino.

COS'É IN PARI

In Pari è un progetto gratuito di tutoraggio online, basato sull’apprendimento tra pari.

Coinvolge studenti universitari volontari iscritti a qualsiasi facoltà dell’Università degli Studi di Torino e al Politecnico di Torino che offrono supporto personalizzato a studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno bisogno di un supporto allo studio – in particolare in italiano, inglese e matematica – che frequentano le scuole delle aree interne della Città metropolitana di Torino.

 

COME SI PARTECIPA AL PROGETTO

Gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di primo grado che partecipano al progetto (tutee) vengono segnalati direttamente dai propri docenti, con il consenso delle famiglie.

Ogni studente viene abbinato a un tutor universitario volontario: il percorso di tutoraggio si svolge online, con incontri settimanali della durata di tre ore, per un periodo di circa quattro mesi e offre agli studenti un sostegno per affrontare le materie con maggiore sicurezza.

Il percorso si svolge online: tutor e tutee utilizzano una piattaforma per condividere materiali e comunicare, mentre gli incontri avvengono tramite la app di videochiamata scelta insieme.

IL PEER LEARNING E IN PARI

L’iniziativa si fonda su un approccio di peer learning, valorizza dunque le interazioni tra tutor e tutee e intende sviluppare la motivazione allo studio e il capitale relazionale dei partecipanti.

Grazie a piattaforme digitali, il peer tutoring online favorisce una relazione tra pari inclusiva, riduce il rischio di isolamento e promuove il senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Studi recenti hanno dimostrato che gli studenti coinvolti in attività di tutoring online tra pari ottengono migliori performance e maggiore continuità nell’apprendimento con un conseguente miglioramento del benessere psicologico e socio-emozionale.

Il progetto In Pari prende forma a partire da esperienze consolidate di tutoraggio tra pari, ispirandosi in particolare ai progetti Peer Will e TOP – Tutoring Online Program. Queste iniziative hanno mostrato come la relazione tra studenti possa diventare una risorsa preziosa per rafforzare l’apprendimento, promuovere l’autonomia e costruire legami di fiducia tra pari.

Fondazione per la Scuola, in collaborazione con l’Università Bocconi, è responsabile della valutazione scientifica del progetto. L’intervento è finalizzato a misurare in modo rigoroso l’efficacia del tutoring, con particolare attenzione al miglioramento delle performance scolastiche degli studenti e delle studentesse che hanno beneficiato del supporto.

APPROFONDIMENTI

In Pari è una iniziativa promossa dalla Fondazione Ufficio Pio all’interno della Strategia Education del Gruppo Fondazione Compagnia di San Paolo e realizzata in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione per la Scuola, Fondazione Links e con il supporto di ENGIM.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a consultare il sito della Fondazione Ufficio Pio.