Il 28 e 29 marzo, 34 Dirigenti Scolastici del Piemonte si sono riuniti per un’intensa esperienza di formazione e confronto nell’ambito di PRIME – Promoting Resilient Innovation through Management Education.
Il programma formativo PRIME, parte integrante dell’iniziativa SkillED – promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della Strategia Education e realizzato con il nostro supporto – ha fatto tappa ad Asti, coinvolgendo 34 Dirigenti Scolastici provenienti da scuole del primo e del secondo ciclo del Piemonte per il secondo week end residenziale previsto dall’iniziativa.
Due giornate dedicate al rafforzamento delle competenze dirigenziali e alla costruzione di comunità professionali di apprendimento (PLC), con l’obiettivo di migliorare la gestione scolastica, valorizzare il personale docente, consolidare una visione condivisa della scuola e accrescere il ruolo dell’istituto nel contesto territoriale.
Con la supervisione scientifica del Prof. Angelo Paletta dell’Università di Bologna e supportati dal team di progetto della nostra Fondazione, i partecipanti hanno lavorato sulla progettazione strategica.
Nel corso dei laboratori organizzati durante il weekend, i Dirigenti Scolastici coinvolti hanno avuto l’opportunità di analizzare casi reali, condividere esperienze e individuare soluzioni applicabili alla gestione scolastica quotidiana.
PRIME propone, infatti, un metodo che supera il tradizionale modello di insegnamento unidirezionale, promuovendo un approccio volto a favorire un cambiamento culturale che coinvolge l’intera comunità scolastica in un processo di crescita e innovazione, in coerenza con i principali strumenti di pianificazione scolastica (Piano Triennale dell’Offerta Formativa, Piano di Miglioramento, Rendicontazione Sociale).
Il programma triennale si sviluppa attraverso un’alternanza di momenti di riflessione individuale, scambio tra pari e sperimentazione di strategie e strumenti concreti, con sessioni residenziali e laboratori operativi direttamente nelle scuole.
Il percorso tracciato da PRIME punta a rendere la gestione organizzativa più efficiente e in linea con le esigenze educative, promuovendo una leadership diffusa e valorizzando tutte le figure del sistema. Mira inoltre all’adozione di strategie di miglioramento basate su indicatori di impatto e risultati concreti, favorendo al contempo la collaborazione e l’auto-riflessione come strumenti per la crescita professionale del personale scolastico.
Nel corso della sessione di Asti, i Dirigenti Scolastici hanno avuto modo di confrontarsi con modelli teorici consolidati e risultati della ricerca scientifica, sperimentando strumenti quali focus group, questionari e metodologie per l’analisi e l’interpretazione dei dati scolastici.
PRIME non è solo un percorso formativo, ma un’opportunità concreta per i Dirigenti Scolastici di promuovere un cambiamento duraturo nelle loro scuole, facendo leva sulla condivisione, sull’innovazione e su approcci basati su evidenze.
In collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, questo progetto – parte del programma SkillED – rafforza il nostro impegno nel valorizzare il ruolo dei Dirigenti come motore di crescita del sistema educativo, contribuendo a rendere la scuola più inclusiva, innovativa e pronta ad affrontare le sfide future.