1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. A.U.D.E. Convegno finale – Atelier Urbani Digitali: Spazi che Educano

Appuntamento il 9 aprile con il convegno finale dell’iniziativa. Un’occasione preziosa per condividere i risultati del progetto con la comunità e approfondire il dibattito su innovazione didattica e alleanze educative.

Il prossimo convegno di A.U.D.E. – Atelier Urbani Digitali: Spazi che Educano segna la conclusione di un percorso dedicato all’esplorazione del rapporto tra spazi, tecnologie e apprendimento.

L’evento – che avrà luogo il prossimo 9 aprile a partire dalle ore 14:30 presso la Scuola Cottolengo di Torino – riunirà esperte ed esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e professioniste e professionisti dell’educazione, che offriranno contributi e riflessioni su tematiche centrali quali la valutazione d’impatto, la narrazione didattica, il learning by doing e i patti digitali.

Un momento di confronto e condivisione per promuovere nuove prospettive sull’apprendimento e sul ruolo degli spazi educativi.
La giornata si concluderà con una performance pensata per coinvolgere attivamente tutte e tutti i partecipanti attraverso l’utilizzo di Octostudio, la app gratuita per un coding a portata di tutte e tutti sviluppata dal gruppo di ricerca Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab di Boston.

A.U.D.E.! Atelier Urbani Digitali Educativi è un progetto del Dipartimento Servizi Educativi della Città di Torino, realizzato in collaborazione con la Fondazione per la Scuola e Ags per il Territorio, con il contributo del Dipartimento per le Politiche della FamigliaPresidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando “Educare in Comune”.

Il progetto propone alle scuole del primo ciclo e ai CPIA percorsi didattici innovativi basati sulla Maker Education e sulla robotica educativa, con l’obiettivo di promuovere il successo formativo e contrastare la dispersione scolastica.

Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, A.U.D.E. ha coinvolto docenti, educatrici ed educatori in percorsi di formazione dedicati all’innovazione delle metodologie didattiche, con un focus sulla valorizzazione del potenziale di ogni allievo attraverso approcci collaborativi e creativi basati sulle nuove tecnologie.

Parallelamente, le scuole hanno integrato nella didattica curricolare esperienze di Maker Education e Apprendimento Creativo, stimolando il pensiero computazionale, la robotica educativa e le discipline STEAM attraverso una progettazione condivisa tra docenti e atelier.

Gli Atelier hanno inoltre aperto le proprie porte alle adolescenti e agli adolescenti del territorio, offrendo spazi di accesso libero nel pomeriggio per permettere loro di sperimentare le tecnologie digitali in un contesto educativo di comunità.
Accompagnati da educatori esperti, ragazze e ragazzi hanno potuto sviluppare le proprie passioni e competenze in modo spontaneo e creativo. Un’attenzione particolare è stata dedicata anche alle famiglie a rischio di esclusione, accolte negli Atelier per favorire l’inclusione sociale attraverso attività di mediazione interculturale e digitale, rafforzando così il legame tra scuola, comunità ed educazione.

Per partecipare all’evento conclusivo di A.U.D.E. è necessario iscriversi compilando il form d’iscrizione.

Per approfondire il progetto, è invece possibile consultare il sito atelierurbani.it.